Home > > SOLARdens
SOLARdens disponibile nelle potenze da 15, 24 e 34 kW è il sistema Ibrido che integra l’energia solare termica con la caldaia, ideale per esigenze di produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento delle abitazioni.
La tecnologia per l’utilizzo termico dell’energia solare è tra le più razionali, pulite e abbondanti per scaldare l’acqua sanitaria e per il riscaldamento domestico e industriale.
Tipologia prodotto: Sistema Ibrido, che sfrutta il sole come fonte di calore primaria, da interno, esterno, incasso
Potenze: 15 - 24 - 34 kW
Adatto per: Residenziale Autonomo
Connettività: Gestione tramite APP EcoHOME Life - collegabile al comando remoto
Energia rinnovabile utilizzata: Solare
Multienergie: Sole, aria, biomassa - la caldaia solo ad integrazione
Componenti principali: Serbatoio da 150 litri di acqua tecnica
Di serie: Kit. I.A.R. (integrazione al riscaldamento intelligente)
SOLARdens è formato da una caldaia a condensazione, un serbatoio da 150 litri, un gruppo di circolazione solare e una centralina di gestione.
SOLARdens sfrutta come fonte primaria il sole per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria immediata e in grande quantità a temperatura costante.
Grazie ai dispositivi opzionali, SOLARdens è in grado di sfruttare allo stesso tempo tre fonti di energia rinnovabile: sole, aria, biomassa, mantenendo la caldaia sempre e solo ad integrazione.
Può inoltre gestire fino a 4 circuiti contemporaneamente:
SOLARdens è l’unico sistema ibrido sul mercato ad avere un serbatoio in acciaio inox da 150 litri di acqua tecnica dedicato alle energie rinnovabili.
Il Puffer è riscaldato SOLO dall’energia solare.
La caldaia non scalda MAI il serbatoio, quindi non vi sono sprechi di gas come avviene solitamente nei prodotti di altre marche.
L’acqua calda sanitaria viene prodotta istantaneamente grazie allo scambiatore a serpentino superiore in rame Ø 22 mm.
In questo modo l’acqua è priva di batteri e non sono necessari costosi cicli antilegionella.
L’opzione Kit I.A.R. composto da una valvola deviatrice motorizzata, una sonda di temperatura ed un sistema di gestione elettronico, permette a SOLARdens di utilizzare anche l’energia solare come integrazione per il riscaldamento della tua casa!
Grazie a questo sistema, si limitano notevolmente le accensioni della caldaia incrementando il risparmio energetico.
Si può configurare il comfort di casa con semplici comandi grazie al nuovo cronotermostato ambiente DIMMI, sistema evoluto di termoregolazione Wi-Fi, che grazie al design elegante ed essenziale si integra perfettamente in qualsiasi ambiente.
Con la sua intuiva APP EcoHOME Life gratuita, disponibile sia per Android sia per Apple IOS, si può controllare la temperatura dell’acqua calda sanitaria, il riscaldamento e la pressione dell’acqua dell’impianto, in qualsiasi momento, anche se si è dall’altra parte del mondo.
Dimmi è compatibile con gli assistenti vocali Google Assistant e Amazon Alexa.
Dimmi permette l’accesso alle detrazioni fiscali.
SOLARdens permette 150 soluzioni impiantistiche diverse ed è quindi perfetto per ogni tipo di installazione.
Tutti gli esclusivi elementi di SOLARdens sono racchiusi all’interno di un box compatto che può essere addossato alla parete (SDS) o montato ad incasso (SOLARINKAdens) sia all’interno sia all’esterno dell’edificio.
Quando le sonde rilevano che la temperatura dell’accumulo supera la temperatura di ritorno impianto, la valvola deviatrice devia il ritorno sul puffer integrando cosi il riscaldamento sia in impianti a bassa temperatura che in impianti a radiatori.
Il cuore di SOLARdens è una caldaia a condensazione da 15 - 24 - 34 kW con scambiatore C.R.R. in acciaio inox AISI 316L costituito da tre serie di tubi che permettono grandi passaggi d’acqua, senza ostruirsi.
Certificazioni, Depliant, Detrazioni – Tipo di file: PDF
Manuali d'uso – Tipo di file: PDF
Manuali d'uso – Tipo di file: PDF
Depliant – Tipo di file: PDF
Depliant – Tipo di file: PDF
Depliant – Tipo di file: PDF
Depliant – Tipo di file: PDF
Sei un professionista? Trovi i documenti tecnici per questo prodotto nella sezione Professionisti.